Il Mezzogiorno Festival nasce con l’intento di promuovere gli incontri, la socializzazione, l’integrazione, il confronto e il dialogo tra le Regioni del Sud ed essere opportunità di sviluppo culturale ed economico per la collettività e per il territorio che lo ospita.
Esso si articola in un Programma multidisciplinare sviluppato in sei giornate di attività che mirano, in collaborazione con enti ed associazioni, all’approfondimento delle questioni legate allo Sviluppo del Mezzogiorno.
Nel dettaglio l’evento consiste in dei cicli di convegni, conferenze e tavole rotonde riguardanti varie tematiche che interessano il Mezzogiorno quali: infrastrutture e trasporti, turismo sostenibile, mercato del lavoro, sanità, politiche pubbliche, agricoltura, immigrazione, digitalizzazione e tanto altro.
Oltre alle attività di conference ci saranno spettacoli serali che abbracceranno lo stile e la cultura del Mezzogiorno. L’idea è di unire l’attività convegnistica ai momenti ludici/culturali per mostrare il carattere creativo tipico di un popolo in continuo fermento.
Il cuore del programma è l’analisi dello “status” attuale del Mezzogiorno e la proposta di nuovi piani di sostegno e sviluppo.